
Via Balicco, 111
23900 Lecco (LC)
Tel. 0341.350450 (int. 1)
fax 0341.271798
e-mail: acliterra@aclilecco.it
www.aclilecco.it
AcliTerra, associazione professionale agricola, ha come compito la tutela e l’assistenza delle aziende, dei lavoratori e delle loro famiglie, ponendosi i seguenti obiettivi:
- riconoscere nell’imprenditore agricolo, nella famiglia coltivatrice, nei lavoratori agricoli a diverso titolo e nell’associazionismo rurale, i protagonisti della produzione e della crescita culturale, sociale e politica della gente rurale; riconosce altresì, nel sistema economico e nei rapporti produttivi, a livello nazionale ed internazionale, la funzione primaria dell’agricoltura e dell’impresa rurale;
- favorire la valorizzazione delle aziende agricole che operano in aree svantaggiate, per concorrere ad un migliore assetto socio-economico delle zone rurali ed agricole, al riequilibrio tra mondo rurale e urbano, nonché alla salvaguardia del territorio, del paesaggio e dell’ambiente;
- promuovere lo sviluppo della cooperazione e dell’associazionismo in genere, per favorire la trasformazione, conservazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti agricoli e la gestione dei mezzi tecnici;
- organizzare ed erogare alle imprese agricole ed agrituristiche servizi di consulenza, assistenza tecnica, professionale, contabile, fiscale e d’informazione legislativa e sull’orientamento della politica agricola nazionale ed europea;
- operare direttamente con proprie strutture di servizio e/o avvalendosi dei Servizi, delle Imprese, degli Enti, degli Organismi e delle Associazioni specifiche promossi dalle ACLI;
- favorire la valorizzazione delle aziende agricole, per concorrere ad un migliore assetto socio-economico delle zone rurali ed agricole, al riequilibrio tra mondo rurale e urbano, nonché alla salvaguardia del territorio, del paesaggio e dell'ambiente.
SERVIZI
Assistenza Economica
P.A.C., domanda unica: P.A.I., premi accoppiati, zone svantaggiate, ecc.;
P.S.R. Lombardia: attuazione misure e azioni;
Piani di pascolo;
Segnalazioni autorità competenti eventi calamità naturali;
Domande per danni alle colture da animali selvatici;
Denunce pozzi;
Concessioni utilizzo acque superficiali e sotterranee;
Domande di utilizzo reflui zootecnici (PUA-PUAS);
Domande scarichi per acque reflue;
Contratti di affitto terreni;
Legislazione agraria;
Assistenza legale-assicurativa;
Assistenza Ambientale
Progettazione e presentazione pratiche di rimboschimento e di salvaguardia ambientale;
Assistenza tecnica finalizzata al corretto ed economico utilizzo dei mezzi tecnici, in relazione alle norme vigenti;
Assistenza alla sicurezza aziendale e sul lavoro (DUVRI) ecc.;
Assistenza imprenditorialità giovanile e start-up aziende agricole;
Domanda all'autorizzazione vivaistica e fitosanitaria;
Assistenza Tecnica e ambientale
Patentini fitofarmaci e loro uso sostenibile;
Perizie e consulenze tecniche;
Assistenza di vario tipo
Servizi U.M.A. e viabilità;
Verifiche annuali e richiesta buoni carburante;
Immatricolazioni e volture macchine agricole;
Richiesta buoni per conto terzi;
Variazioni situazioni aziendali per aumento assegnazione carburante;
Duplicati libretti di circolazione;
Richiesta targhe ripetitrici per rimorchi;
Richiesta licenze mieti trebbiatura;
Richiesta permessi per traino e transito macchine eccezionali;
Rinnovo patenti;
Collaudo rimorchi;
Norme HACCP: corsi di formazione e realizzazione di manuali con ENAIP
Servizi aziende vitivinicole
Gestione OCM VIINO: investimenti, estirpazioni e reimpianti vigneti;
Iscrizioni e variazioni vigneti ai relativi albi presso la C. C. I. A. A.;
Denuncia delle uve D.O.C. e D.O.C.G.;
Denuncia di raccolta uve;
Anagrafe vitivinicola;
Tenuta dei registri di cantina;
Richiesta prelievi campioni ai fini della D.O.C. e D.O.C.G.;
Richiesta autorizzazione sanitaria cantina;
Servizi Agriturismo, fattorie didattiche e sociali
Informazioni e consulenza agli imprenditori agricoli interessati all’avvio di una attività agrituristica;
organizzazione delle attività agrituristiche attraverso la predisposizione di materiale informativo;
aggiornamento delle aziende associate attraverso corsi formativi;
presenza a fiere e mostre;
organizzazione presenza di scolaresche presso aziende oppure della Associazione in ambito scolastico con materiale didattico.
scarica il volantino